Nichola Chiarenza, Bruno D’Andrea, Adriano Orsingher, LRBT: dall’archeologia all’epigrafia studie in onore di Maria Giulia Amadasi Guzzo. Semitica et classica, supplementa 3. Turnhout: Brepols, 2021. Pp. 367. ISBN 9782503596679. €80,00.

https://www.brepols.net/products/IS-9782503596679-1

Questa Festschrift rende omaggio a Maria Giulia Amadasi Guzzo (Università degli studi di Roma “La Sapienza”), una tra le più autorevoli voci nel campo dell’epigrafia fenicio-punica e della filologia semitica. Il volume, riflettendo i molteplici interessi intellettuali di questa studiosa, raccoglie diciotto contributi originali di studenti, amici e colleghi. Il Mediterraneo fenicio-punico del I millennio a.C. costituisce il principale focus di quest’opera, che si estende però a regioni limitrofe e arriva ad includere anche il periodo imperiale romano. I diversi contributi ricorrono ad una grande varietà di approcci e tradizioni di ricerca e comprendono l’edizione di nuove iscrizioni e corpora epigrafici, il riesame di reperti e siti archeologici di notevole interesse, talvolta poco noti o inediti, così come saggi di carattere storico-archeologico e religioso.


OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
africastefan (1 juin 2023). Nichola Chiarenza, Bruno D’Andrea, Adriano Orsingher, LRBT: dall’archeologia all’epigrafia studie in onore di Maria Giulia Amadasi Guzzo. Semitica et classica, supplementa 3. Turnhout: Brepols, 2021. Pp. 367. ISBN 9782503596679. €80,00. Africa Antiqua. Consulté le 18 janvier 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/asyh